Ludocounseling
![]() |
"I bambini fanno tutto giocando... ma nulla per gioco" Ludocounseling Da sempre sono affascinata dalle molteplici sfumature dell'infanzia: le risate, la creatività, i giochi, la fantasia, il desiderio di diventare grandi e di fare da soli... ma anche la paura di crescere, la rivalità fraterna, i conflitti con i coetanei, la contrapposizione ai genitori, i bronci e il "non voglio andare a scuola"... emozioni e sentimenti in ogni caso autentici e profondi che vivono ancora in ciascuno di noi La condivisione dell'esperienza ludica crea un ponte comunicativo e relazionale ricco di significati e contenuti. Attraverso le tecniche e le proposte del ludocounseling (sabbia, casetta, creta...), il bambino si sente accolto nella sua totalità ed è così possibile favorire il superamento delle difficoltà evolutive in chiave adattiva, nonchè migliorare la relazione con i genitori, aiutandoli ad entrare in sintonia col figlio e rafforzando la duplice dimensione tipica della genitorialità consapevole e responsabile: quella affettiva e quella normativa |